
Scuola Vela
La scuola Vela è diretta da istruttori qualificati della Lega Navale Italiana e della Federazione
Italiana Vela.
Le imbarcazioni su cui si svolgono i corsi sono:
a) Optimist - per i più giovani
b) Laser - in singolo
c) Tridente 16
d) Meteor
e) Laser Vago - in doppio.
I corsi sono generalmente a carattere collettivo.
La vela è uno sport che si pratica in compagnia e per questo è divertente!
CORSI
- Corso gioco scuola: con imbarcazione collettiva ed Optimist riservato ai piccolini (dai 6 ai 7 anni) per avvicinarsi alla vela in maniera divertente e istruttiva;
- Corso giovani: con imbarcazione collettiva ed Optimist riservato ai più giovani (dai 8 anni fino ai 11 anni), per avvicinarsi alla vela in maniera divertente e istruttiva;
- Corso base: con derive per una persona (Laser) o due (Tridente, FJ o Laser Vago) con lezioni durante la settimana (dal martedì al venerdì) o nei fine settimana (2 weekend). Vengono
insegnate tutte le nozioni fondamentali per la conduzione di una barca a vela; - Corso perfezionamento: per migliorare le proprie capacità veliche e avvicinarsi alle regate;
- Corsi personalizzati: per incontrare le esigenze dei nuovi soci/allievi o per mettere a punto qualche lacuna. Secondo la disponibilità di istruttori e barche.
I corsi tenuti presso la nostra Sezione sono tenuti da istruttori con esperienza velica pluriennale e cercano di soddisfare il desiderio di avvicinarsi allo sport della vela o di proseguire nella
formazione pre-agonistica di velisti già avviati. Tutti i corsi si svolgono presso la base di S. Croce sia per la parte teorica sia per la pratica, alternando momenti di attività teorica, pratica e ludica. In caso di maltempo si integreranno le lezioni con attività al coperto.
COSA E’ NECESSARIO PORTARE
La scuola fornisce a tutti gli alunni il giubbino aiuto al galleggiamento.
L’allievo deve essere equipaggiato con indumenti appropriati: muta per i periodi più freddi, maglietta, pantaloni corti, scarpe acquatiche (no ciabatte) o scarpe da ginnastica, giacca impermeabile o k-way, asciugamano (eventuale necessario per doccia), borraccia per l’acqua, pranzo al sacco ed eventuale merenda. E’ richiesto saper nuotare.
PRE ISCRIZIONI AI CORSI
Per provvedere alla pre iscrizione al corso si chiede di rispondere all’ indirizzo mail [email protected] o contattare la segreteria al numero 3292385765 (dalle ore 9.00 alle ore 12.00) indicando il corso e il periodo di interesse.
Si ricorda che, essendo i posti limitati, una volta raggiunta la capienza massima le iscrizioni verranno chiuse.
La segreteria vi terrà informati
DOCUMENTI PER L’ISCRIZIONE AI CORSI
L’iscrizione al corso si ritiene completata con la consegna in segreteria o l’invio all’indirizzo [email protected] della documentazione seguente:
- Certificato medico per lo svolgimento di attività sportiva non agonistica secondo le norme vigenti;
- Modulo di iscrizione firmato inviato via mail o consegnato alla segreteria della Sezione LNI Belluno;
- Copia del versamento della quota di iscrizione;
Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il martedì della settimana precedente l’inizio del corso.
La Segreteria è aperta in sede presso la Base di Santa Croce del Lago :
Martedì dalle 10.00 alle 12.00
Venerdì dalle 17.00 alle 18.00
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 18.00
CALENDARIO CORSI VELA DERIVE
ORARIO lezioni dalle 11 alle 18
GIOVANI dai 8 ai 11 anni - Optimist
dal 10 al 13 giugno 2025
dal 01 al 04 luglio 2025
dal 22 al 25 giugno 2025
19-20 luglio e 16-17 agosto 2025
dal 11 al 14 agosto 2025
RAGAZZI dai 16 ai 18 anni e ADULTI – Laser o Laser vago
dal 05 al 08 agosto 2025
ADULTI - Meteor – Tridente- Laser o Laser vago
07-08-14-15 giugno 2025
dal 10 al 13 giugno 2025 (POSTI ESAURITI)
dal 08 al 11 luglio 2025
19-20-26-27 luglio 2025
dal 22 al 25 giugno 2025
CALENDARIO CNTRO NAUTICI residenziali
link: https://www.leganavale.it/post/55259/corsi-nautici-estivi-2025