
Prima Regata Sociale 2025, Nazionale Flying Junior e Velalonga
Domenica 22 Giugno è andata in scena la 1a giornata del Campionato Sociale 2025. Il meteo è stato assolutamente favorevole, con uno splendido sole ed una bella termica entrata già verso mezzogiorno, che ha soffiato mediamente tra i 10 e i 13 nodi con raffiche a 17!
Il Campionato per le derive si basa su quattro giornate, da Giugno a Settembre, con un numero massimo di 12 prove e 4 scarti; la classifica è in tempi compensati basata sui coefficienti di Portsmouth.
Domenica si sono svolte le prime due prove lungo il percorso a quadrilatero con partenza davanti al circolo. Entrambe le regate sono state vinte in reale dall'equipaggio 470 di ITA 4523 Starnoni-Fabris, ma la classifica con i tempi corretti vede Savi Pietro con ILCA 4 (ITA 217484) vincere la prova d'esordio, seguito da De Martin Enrico su ILCA 6 (ITA 210081) e Fagherazzi Riccardo su ILCA 4 (ITA 139949).
La seconda prova invece è vinta dai 470isti Starnoni-Fabris anche in compensato, che chiudono davanti a De Martin Enrico e Savi Pietro.
La classifica al termine delle due prove vede quindi provvisoriamente in testa al campionato Savi Pietro con 4 pti a parimerito con De Martin Enrico, seguiti a ruota da Starnoni-Fabris con 5 pti. Clicca qui per le classifiche
Contemporaneamente alle regate dedicate alle derive, si è svolta anche la prima regata WingFoil, con 11 surfisti al via, vinta da Enrico Tonon, seguito da Lodovico Berardi e Alessandro Gasparotto.
Il weekend precedente alla prima prova del Campionato Sociale, i nostri soci erano impegnati in due regate:la 1a Regata Nazionale Flying Junior e la Velalonga.
Alla prima regata Nazionale si è presentato l'equipaggio composto da Roberta Fazzana con a prua Claudio Alba, che quest'anno si divide tra 470 e Flying Junior. Le regate si sono disputate a Brenzone in condizioni ideali. La flotta si è dimostrata parecchio agguerrita, con molti sali-scendi in classifica e giri di boa a sportellate! Al termine delle 6 prove i nostri hanno chiuso la due giorni di regate all'11° posto della graduatoria. Un buon inizio visto che si è trattata della loro prima regata assieme come equipaggio sul Flying Junior!
Domenica 15 Giugno invece nella laguna di Venezia si è disputata la la Velalonga, ossia la "Barcolana per derive", tradizionale veleggiata che si snoda tra i canali di Venezia, Murano e le Vignole, con partenza e arrivo a San Giuliano.
Quest'anno hanno partecipato 69 imbarcazioni tra le quale il 470 ITA 4541 di Matteo Pettenello con Saverio Giacomelli. La regata si è svolta in condizioni di vento leggero, ma stabile e ben steso su tutta la laguna, permettendo a tutti di concludere la regata. Il 470 del nostro socio si piazza terzo assoluto tra i monoscafi e terzo di classe!